Senza Confini



Beato Angelico (1395 ca - 1455)<br>La Comunione degli Apostoli



Se volete accettare di buttarvi nell&#x2019;avventura di una vita gratis...

Parrocchia di San Pio X in Cinisello Balsamo - MI
Omelia di don Danilo Dorini del 6 maggio 2001

Messa di prima Comunione

Dal dipinto di fra’ Giovanni da Fiesole (Guido di Pietro Trosini),

detto BEATO ANGELICO

Vicchio di Mugello (Firenze) 1395 ca - Roma 1455

“LA COMUNIONE DEGLI APOSTOLI”

1440-42

Firenze, Convento di San Marco

 

Ci limitiamo a due semplici pensieri. Cosa vi do? Un po’ di pane e di vino, nient’altro. Due cose molto semplici ma indispensabili, senza i quali non si cresce né si vive. Pasticcini, buoni ma… Tante millefoglie o pastafrolla. Brioche e patatine… ma non si cresce, ci vuole un nutrimento valido! Perché fare la comunione? Per capire il valore del pane e del vino, la priorità delle cose. Due fidanzati che si sono lasciati: dico a lui. “Lei non si è sentita amata da te anche se tu l’ami”. Lui: “Ma come? Con tutti i regali che le ho fatto compreso l’anello di fidanzamento!” Io: “Vero … ma mancavi tu! “ Io ti regalo un bel salame di un metro, ma se manca il pane come si fa a mangiarlo? Porto l’anello che mi hai regalato ma se tu non sei vicino a me… con chi parlo? A chi do un bacio? Guardate all’affresco del Beato Angelico: Gesù fa la comunione ai suoi apostoli. Gesù non ci ha fatto un regalo, lui ci ha regalato sé stesso: Lui è il dono per noi, pane e vino. Il primo regalo che ricevo è Gesù stesso e il primo regalo che posso fare agli altri sono io stesso. Oggi in tutta la chiesa si prega per le vocazioni sacerdotali e religiose. Esempio di Luca, laureato in Economia e Commercio, lavora in banca, a settembre entrerà in seminario per diventare sacerdote. “Comincia a piacermi lavorare in banca.” Io: “se vuoi fare carriera, diventare qualcuno e star bene nella vita, rimani in banca perché quella dei preti è una vita senza carriera, senza benessere, gratis. Una vita gratis come il pane e il vino che oggi vi vengono dati gratis. A dieci anni vi mancano le cose, a 20 vi mancherà qualcuno, il fidanzato/a, poi da sposati ancora – a volte – succederà di aver bisogno o desiderio di parlare con qualcuno che non sia il marito o la moglie. Lo Psicologo? Parcella brevi manu; l’avvocato: paghi la telefonata a Telecom e il disturbo; poi c’è il premio dell’assicuratore: anche questo si paga. L’unica figura gratis che non ti presenterà mai il conto è il sacerdote. Cosa ci stanno a fare i sacerdoti cattolici sulla terra? Anche a ricordarci che esiste una realtà che non si paga ed è l’amore; se dovessimo pagarlo non sarebbe più amore, ma solo baratto. Se volete accettare di buttarvi nell’avventura di una vita gratis pensate al sacerdozio, altrimenti vi auguro di trovare una moglie/marito “giusto” per voi. Spiegazione dell’affresco “la comunione degli apostoli” del Beato Angelico al convento di San Marco a Firenze: Gesù non fa un dono ma si fa dono lui stesso. Fare la prima comunione vuol dire che io devo essere un dono per tutti gli altri; gli altri devono essere contenti di stare con me. Questo è l’impegno che ci assumiamo da oggi per sempre. Guardiamo il vaso posto ai piedi dell’altare, contiene spighe di frumento, ossia pane, e papaveri, ovvero droga. Indica che crescendo dobbiamo fare delle scelte. Una cosa da tenere a mente: qui un pezzo di pane anche per noi ci sarà sempre, magari raffermo, un po’ duro, da scongelare… ma sempre meglio che niente.