Giovanni



Educazione Ambientale nel Grugnotorto



  Gruppo
 
Naturalistico
  della Brianza

sezione di Cusano Milanino

Educazione ambientale e divulgazione storico-culturale
nel Parco Grugnotorto Villoresi.
 
Finanziata negli anni passati dal Parco Locale d'Interesse Sovracomunale Grugnotorto Villoresi, l'attività ha già coinvolto bambini di centri estivi e classi della scuola primaria di Cusano Milanino ed è riproponibile in forme concordabili direttamente con scuole o altre realtà eventualmente interessate.
 
La nostra Associazione, presente con altre Associazioni nel Comitato Consultivo del Parco, mette a disposizione persone preparate e competenti per far conoscere la realtà del Parco e valorizzarne le specificità esistenti e già fruibili.
 
Queste attività educativo-promozionali sono rivolte agli alunni delle scuole o di altre agenzie educative nei comuni consorziati nel Parco.
 
Temi
1 - “Le acque per la natura nel Parco”;
2 - “L’agricoltura oggi nel parco agricolo”;
3 - “Il territorio prima di noi”.
 
Tipologia della proposta
Visita guidata su uno dei 3 temi, a scelta. La visita sarà preceduta da una presentazione, della durata di circa un’ora, da tenersi in aula e potrà essere seguita da una discussione a commento del lavoro svolto.
 
Modalità di accesso e mete
A piedi in andata e ritorno da Cusano Milanino e Cinisello Balsamo, attraversando il settore sud del parco, oppure a piedi nel percorso di andata, e rientro con autobus di linea, o viceversa.
 
L’uso di autobus riservati è escluso in linea di principio dalla nostra Associazione, trattandosi di mete raggiungibili anche con i mezzi pubblici.
Proponiamo inoltre il trasferimento a piedi su percorsi protetti, almeno in andata o in ritorno, per educare al rispetto dell’ambiente e ad una mobilità sostenibile.
 
Numero delle visite
Una o più, compatibilmente con le persone che siamo in grado di impegnare.
Si darà priorità alle richieste secondo l’ordine di presentazione.
Se necessario uno stesso gruppo potrà effettuare una seconda visita complementare.
 
Numero di bambini coinvolti per ciascuna visita
Classi singole, o gruppi di non più di due classi (25-50 max).
 
Durata e data delle visite
L’intera mattinata, dal lunedì al sabato, in data da concordare;
la data delle uscite sul tema 1- sarà assoggettata al calendario dell’attività irrigua del canale Villoresi.
 
A carico delle Scuole o altre istituzioni saranno la custodia dei ragazzi, la responsabilità civile e gli oneri assicurativi oltre a contributo economico a favore del Gruppo Naturalistico della Brianza valutabile caso per caso.
       
Materiale divulgativo
Come supporto didattico per gli incontri, se richiesto, saranno predisposti semplici manuali a carattere pratico-divulgativo. Saranno forniti in copia singola e/o su supporto informatico che potranno essere riprodotti e distribuiti ai partecipanti a condizione che ne siano dichiarati provenienza ed autori.
 
 
Descrizione sintetica dei temi
 
Tema 1 - “Le acque per la natura nel Parco”
Le piogge (rudimenti per la misura diretta delle precipitazioni).
Le acque sotterranee (infiltrazione e pozzi di emungimento).
Le acque superficiali (canale Villoresi, canali secondari e terziari).
Come si misura la portata di un corso d’acqua.
Laghi naturali e laghi artificiali. La funzione di questi ultimi.
Bilancio idrologico. Siccità e dissesto idrogeologico.
Mete possibili:
il Canale Villoresi;
uno dei canali secondari attualmente attivi;
un pozzo dell’acquedotto;
un serbatoio di sollevamento dell’acqua;
il laghetto di S.Eusebio.
 
Tema 2 – “L’agricoltura oggi nel parco agricolo”
Confronto con i ragazzi sul valore economico, ambientale e sociale  dell’agricoltura nelle fasce peri-urbane.
Visita ad una azienda agricola e/o d’allevamento situata nel parco.
Colloquio con gli operatori. Problemi ed opportunità.
Città e campagna: contrasto o complementarietà.
Gli alberi ieri ed oggi.
Trasformazione sul posto, commercializzazione o vendita diretta dei prodotti agricoli. Suggerimenti per sviluppi futuri.
Mete possibili:
una azienda agricola e/o d’allevamento in attività;
la sezione agricola dell’Ecomuseo del Territorio di Nova Milanese.
 
Tema 3 -  “Il territorio prima di noi”
La pianura lombarda prima dell’insediamento dell’uomo.
Le oasi naturalistiche come ritorno simbolico alla foresta originaria.
La centuriazione romana.
Com’era il territorio del parco nei decenni e secoli passati.
Come vivevano i nostri antenati.
Le vestigia che ancora rimangono delle generazioni passate.
Mete possibili:
l’Oratorio di S.Eusebio;
gli ultimi tracciati della centuriazione romana a Cinisello;
la cascina Grugnotorto a Nova Milanese;
la cascina Vallo a Cinisello.
L’oasi di S.Eusebio a Cinisello.
L’oasi dei Gelsi a Palazzolo.
 
Temi generali, che potranno essere inseriti in ciascuno dei percorsi sopra elencati: Osservazione e riconoscimento delle principali specie autoctone di alberi lungo il percorso e nelle oasi di S.Eusebio e dei Gelsi.
Edifici di interesse storico-artistico presenti sul territorio.
Orientamento e riconoscimento delle principali cime delle Prealpi e delle Alpi individuabili all’orizzonte (quest’ultimo argomento sarà trattato con priorità in presenza di circostanze meteorologiche favorevoli).
 
Definizioni più particolareggiate del programma, così come eventuali integrazioni, saranno effettuate in collaborazione con gli insegnati/educatori di scolaresche e gruppi interessati.