Giovanni



Ambiente



AGGIORNAMENTO

CORSI-CONVEGNI-SEMINARI-WORKSHOP

AMBIENTE

 
Convegno Presenza di amianto negli stabili: come comportarsi e cosa fare
Milano, 30 ottobre 2018
Camera di Commercio di Milano, MonzaBrianza, Lodi
 
Convegno Fanghi di depurazione: da rifiuto a risorsa
Milano, 6 luglio 2018
Camera di Commercio di Milano, MonzaBrianza, Lodi e CAP Holding
 
Convegno La bicicletta ci salverà... e ci sta già salvando. Le politiche per la mobilità ciclistica in Italia ed Europa negli ultimi 10 anni: evoluzione e prospettive
Milano, 18 maggio 2018 - FIAB e Comune di Milano
 
Convegno Il diserbo sostenibile in ambito urbano – Linee guida per la corretta gestione delle erbe infestanti in città
Bresso, 24 giugno 2016
Ordine dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali di Milano
 
Convegno Laudato si' e COP 21: tra il dire e il... decarbonizzare
Milano, 3 marzo 2016
Associazione Laudato si', Fondazione Casa della Carità "Angelo Abriani", Zero Waste Italy ed altri...
 
Convegno Rischio amianto, valutazione e bonifica
Milano, 3 marzo 2016
Camera di Commercio Milano, AIAS, Regione Lombardia 
 
Seminari Studiare il futuro già accaduto - Uomo, Cultura, Ambiente Il sistema climatico del bacino del Po dall'inizio del Novecento ad oggi: IDROSFERA, ATMOSFERA, GEOSFERA, BIOSFERA, ANTROPOSFERA
Milano, 6 e 22 ottobre, 5 e 19 novembre, 16 dicembre 2015 e sessione plenaria con tavoli di lavoro 27 gennaio 2016
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, Autorità di Bacino del Fiume Po, Università degli Studi di Milano La Statale, Università degli Studi di Milano Bicocca
 
Seminario Alexander Langer - costruttore di ponti Esperienze territoriali si misurano con il pensiero di Alex
Contro la guerra cambia la vita - Desiderare la conversione ecologica - Accoglienza, convivenza, intercultura - Ecologia: riconciliazione fra uomini e natura
Monza, 29 ottobre 2015
Tavola della Pace Monza e Brianza, Distretto Economia Solidale Brianza, CGIL-SPI Brianza, CISL FNP Monza Brianza e Lecco
 
Convegno Telerilevamento delle coperture in cemento amianto
Monza, 27 maggio 2015
Amicabrianza, gruppo intercomunale di Agenda 21 locale
 
Corso: "Isolamento termico e acustico" Milano, 2 luglio 2014
Provincia di Milano - ANIT
 
Forum della Sostenibilità: "Le persone al centro dello Sviluppo Sostenibile" Milano, 20 maggio 2014, Palazzo Lombardia - Comunicazione Italiana
 
Forum: "WiGreen, forum sulla sostenibilità: lo spreco alimentare, ambientale, economico"
Milano, 13 e 14 febbraio 2014, Centro Congressi Fondazione Stelline - Sprim Italia srl
 
Convegno nazionale: "Ladri di biciclette. Ieri, oggi. E domani?"
Milano, 21 novembre 2013 - FIAB
 
Seminario: "L'efficienza energetica in edilizia in Regione Lombardia: il CEER - Catasto Energetico Edifici Regionale" Milano, 30 ottobre 2012
Infoenergia, Provincia di Milano, Provincia Monza Brianza
 
Workshop: "Politiche regionali e locali a favore della bicicletta"
Milano, 26 settembre 2009 - Verdi Ambiente e Società, Ciclobby
 
Convegno: "Uso sostenibile delle piante della flora spontanea" Milano, 5 giugno 2009 Regione Lombardia, Società Botanica Italiana, Centro Flora Autoctona
 
Giornate tecniche: "Ettaro zero: fare paesaggio, costruire natura, prendersi cura del suolo" Milano, 7-8 maggio 2009 - Politecnico e Università degli Studi di Milano (facoltà di Agraria), Irealp
 
Convegno internazionale: "A mente fredda nel riscaldamento globale" Milano, 30 marzo 2009, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
 
Tavola rotonda: "L'africa fra sviluppo e sottosviluppo: il ruolo dell'acqua"
Milano, 25 marzo 2009 - ISPI Istituto per gli Studi di Politica Internazionale

Tavola rotonda: "Costruire città senz'auto" Milano, 16 febbraio 2009
Legambiente, Fondazione Riccardo Catella

Conferenza Regionale Amianto “azioni per il raggiungimento degli obiettivi”
Milano, 26 novembre 2008
Regione Lombardia, Direzione Generale Sanità, Direzioni Generali Qualità dell’Ambiente, Reti e Servizi di Pubblica Utilità e Sviluppo Sostenibile e ARPA Lombardia
 
Conferenza Lester Brown "strategie per un pianeta sostenibile"
Torino, 17 giugno 2008 Istituto per l'educazione e l'ambiente Scholé futuro
 
Convegno: "Una grande banca del verde per l'italia e per milano"
Milano, 10 giugno 2008 - Regione Lombardia, Provincia, Comune e Camera di Commercio di Milano
 
Convegno: "Cambiamento climatico e problemi ambientali"
Milano, 28 maggio 2008 - Università Bicocca
 
Convegno: "Zone 30 e moderazione traffico" Piacenza, 9 maggio 2008 - Comune di Piacenza
 
"Il tempo dell'aria" Milano, 12 aprile 2008 - Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano
 
Convegno "Le risorse idriche della Lombardia e i cambiamenti climatici"
Milano, 21 novembre 2007 - Università Bicocca
 
"Conferenza nazionale sulla mobilità ciclabile"
Milano, 9-11 novembre 2007 - Ministero dell'Ambiente, Provincia di Milano, FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta)
 
"A come amianto" Corso di formazione-aggiornamento
Villasanta, 18 e 20 settembre 2007 - ASL Milano 3 Dipartimento di Prevenzione
 
Inziativa di studio: "Diagnosi e certificazione energetica degli edifici"
Vimercate, 6 giugno 2007 - Centro studi Ateneo-Maggioli Comune di Vimercate
 
Conversazione con Jeremy Rifkin: "La crisi dell'era del petrolio"
Sesto S.G., 23 maggio 2007 - Parco Nord Milano
 
Conversazione con Wolfgang Sachs: "Conflitti per le risorse e giustizia globale, presentazione rapporto Wuppertal Institut" Milano, 14 marzo 2007 - ISPI
 
3° WEEC (congresso mondiale di educazione ambientale)
Torino, 3-6 settembre 2006 - Scholé onlus
 
Giornata di studio: "Ambiente come valore, le nuove regole per la gestione dell'ambiente previste dal dlgs 152/2006"
Milano, 16 giugno 2006 - Provincia di Milano
 
Convegno: "L'attuazione del programma di tutela ed uso delle acque in lombardia" Milano, 15 giugno 2006 - Regione Lombardia
 
"SB100 costruire sostenibile" Giancarlo Allen (Associazione Italiana Architettura Biologica) Vimercate, maggio-giugno 2006 - Agenda 21 Coordinamento Nord Est milanese
 
Conferenza: "La sicurezza stradale dei ciclisti a Milano" 30 gennaio 2006 - FIAB
 
"Primo caso in europa di certificazione ambientale di un comune: Varese Ligure" Milano, Museo di Storia Naturale, 14 gennaio 2006 - Gruppo Naturalistico della Brianza
 
Viaggio studio. Cattolica: "Ciclabilità urbana e moderazione del traffico"
23-24 novembre 2005
 
“Inquinamento luminoso: i compiti della Provincia e dei Comuni alla luce della nuova normativa regionale L.R. 17/00 e 38/04”
Giornata di formazione, Milano, ottobre 2005 - Provincia di Milano
 
“Bambini attori di sostenibilità urbana”
Cinisello Balsamo, 20 febbraio 2004 - Comune di Cinisello Balsamo e CREDA onlus
 
“L.R. 17/00, luci ed ombre. Inquinamento luminoso”
Milano, 12 dicembre 2003 - Provincia di Milano
 
“L’innovazione al servizio della conoscenza e della prevenzione, dai sistemi di monitoraggio alla diffusione della cultura ambientale”
Conferenza nazionale Milano, 24, 25 e 26 novembre 2003 - APAT e ARPA Lombardia
 
“Criteri innovativi per la costruzione della rete ciclabile milanese”
Milano, 9 giugno 2000 - Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Pianificazione
 
“Un futuro sostenibile per la Brianza”
Monza, Villasanta, Vimercate 5, 6, 7 2003 - Rete Lilliput e Comuni della Brianza
 
“Greenways le vie verdi italiane. Una nuova rete di mobilità dolce”
Milano, 10 maggio 2003 - De Agostini e Alleanza Assicurazioni
 
“Inquinamento acustico: normativa vigente e procedure d’intervento”
Giornata di studio. Monza 12 dicembre 2002 - ARPA Dipartimento Milano 3
 
“Il reperimento dei materiali vivi nei lavori di ingegneria naturalistica”
Seminario. Milano, 18 settembre 2002 - Regione Lombardia, Scuola regionale di ingegneria naturalistica, Fondazione Cariplo
 
“Rischi da esposizione a campi elettromagnetici”
Milano, 28 maggio 2002 - Provincia di Milano
 
“L’ingegneria naturalistica: dal progetto ai risultati”
Milano, 15 e 16 novembre 2001 - Regione e ARPA Lombardia, Politecnico di Milano, Fondazione Cariplo
 
“Il sottosuolo lombardo e la gestione sostenibile delle sue risorse”
Milano, 25 ottobre 2001 - Consiglio regionale della lombardia, Associazione Consiglieri Regionali della Lombardia, Università Bocconi
 
“Nuove regole per gli scarichi idrici e prospettive di gestione industriale del ciclo dell'acqua”
Milano, 16 marzo 2001 - TAU EXPO, Istituto per l'ambiente
 
Dieci Nobel per il futuro: “Burton Richter - Scienza e Società: lezioni per il ventunesimo secolo” e “F.S. Rowland - Ambiente e sviluppo: una sfida globale”.
Milano, 3 ottobre e 1 giugno 2000 - Hypotesis
 
“L’inquinamento da campi elettromagnetici”. Cologno Monzese, 14 marzo 2000 - Ancitel Lombardia, Comune di Cologno
 
“Chimica, Uomo e Ambiente”. Milano, 21-22 ottobre 1996 - Fondazione Lombardia per L’Ambiente, Regione Lombardia
 
“A dieci anni dalla carta di sondrio: il ruolo della montagna alle soglie del terzo millennio”. Morbegno, 12 ottobre 1996 - L’Umana Dimora, CdO, Regione Lombardia, Quaderni Valtellinesi, Ente Fieristico Morbegno, “La Provincia”, Laboratorio di ricerca alpina del Politecnico di Milano