Giovanni



Un bellissimo esempio di cittadino attivo



"Davanti casa aveva sostituito le piante morte con altre, giovani, che accudiva e proteggeva. Spero che queste piante rimangano e crescano a sua memoria"

UN BELLISSIMO ESEMPIO DI CITTADINO ATTIVO - SOCIETÀ CIVILE, ASSOCIAZIONI, ISTITUZIONI

"Davanti casa aveva sostituito le piante morte con altre, giovani, che accudiva e proteggeva. Spero che queste piante rimangano e crescano a sua memoria".

Ciao Giovanni
Apprendo ora che il tuo papà é tornato alla Casa del Padre. Ora lui è nella Pace vera.
Ti siamo vicini e ti abbracciamo forte forte.
Renata e la Comunità MASCI

Ciao Giovanni, ho recepito la triste notizia... Ti sono vicino per la perdita del papà, e ti porgo sentite condoglianze da parte mia e degli amici del coro.
Ti posso assicurare una fervida preghiera a Colui che lo saprà accogliere tra le Sue amorevoli braccia. La sofferenza poi che ha sopportato soprattutto negli ultimi tempi altro non è che una ulteriore occasione "meritoria" per il cielo.
Vivi con fede questo pur triste momento, sicuro che un giorno ci ritroveremo tutti a lodare l'amore di Dio.
Porta un gentile bacio alla mamma e sii per lei, ora più che mai, la forza morale e materiale per proseguire il cammino della vita.
Un abbraccio...
Vanni

Con Umberto avevamo condiviso negli anni '80 alcune iniziative organizzate per i giovani della Scuola Maria Ausiliatrice di Cusano Milanino.
Ricordo che mi raccontava tanto del Suo lavoro, in giro per il mondo, e delle Sue infinite attività cusanesi. Era veloce, intraprendente, creativo, coinvolgente, uomo dai mille interessi e dalle risorse infinite.
Una importante perdita per tutti.
Ma vedo che molto sta proseguendo nel Suo segno (>>>). Nel Suo ricordo e nella consapevolezza dei patrimoni naturali locali, rimarrò legato a Voi. E poi c'è sempre da imparare a starVi vicino.
Massimo Salvaderi

Apprendo con tristezza che Umberto se ne è andato. Lo ricordo come una persona con uno spessore morale non comune, ricco di valori e con una carica di empatia da cui era impossibile non rimanere attratto. Scopro adesso su queste pagine anche la molteplicità di impegni cui attendeva. Qualcosa l'avevo intuito ma non così a fondo. Io l'ho conosciuto nei locali della RSA di Cusano Milanino dove sembrava intento in qualche attività volta a impegnare intellettualmente gli anziani. Rammento piacevoli conversazioni con lui proprio in conseguenza delle sue qualità sopra ricordate. Quindi mi relego tra i "semplicemente amici" e aggiungo di essere lieto di averlo conosciuto. Ricevere la vostra newsletter sarà un modo per mantenere il colloquio con Umberto. Ho letto la sua ultima lettera: Non essere autosufficiente - Lettera per la residenza anziani di via Alemanni a Cusano Milanino, 6 febbraio 2020 >>>. Commuove la sua capacità di pensare alle sofferenze degli altri più che alle sue di cui pare anche scusarsi. È veramente una gran perdita.
Complimenti anche a voi per come tenete vivi i suoi valori.
Ugo

Mi spiace molto per la morte di Umberto Guzzi. Avevamo in  comune la visita alla RSA di cusano dove erano ricoverate la sua mamma e la mia. So che era molto impegnato nel sociale, sicuramente ha lasciato un buon ricordo.
Massimo

Apprendo con infinita tristezza la notizia della morte di Umberto Guzzi... Sono senza parole... Porgo, a nome mio e della nostra associazione GIOVANNI PAOLO II ONLUS, sentite condoglianze.
Lo ricordo con affetto, una gran brava persona. Era venuto presso la nostra sede di Fino Mornasco con un bel gruppo di persone per ascoltare la nostra testimonianza come associazione religiosa che aiuta le persone in difficoltà e che gestisce un doposcuola gratuito per i bambini più bisognosi del comune da lì era ripartito per una gita nelle zone limitrofe (Incontri Lariani >>>). Mi fa davvero piacere rimanere in contatto con voi, sapendo che Umberto, dovunque sia, sarà sempre con voi e con i suoi cari.
Ilia Terraneo per ass. GIOVANNI PAOLO II ONLUS

Caro Giovanni.
Le mie sentite condoglianze.
Ho letto solo ora la triste notizia.
La inoltrerò questa sera al coro che ricorda la presenza tua e di tuo padre a tanti concerti.
Tarcisio

Buon dì caro Giovanni,
        ho sapuro ieri, da Lino, della morte del tuo papà.
        Da parte mia e del Direttivo Gatal le nostre più fraterne
condoglianze.
Michele Faracci, Presidente GATaL

Ciao Giovanni
Ho appena saputo di tuo papà.
In questi momenti non possono esserci parole... solo un forte abbraccio e una preghiera. Un pensiero anche a Olga e alla tua cara mamma. Cerca di essere forte anche per loro.
A presto
Valeria Lesma

Il segretario cittadino Agostino Maestri, il coordinamento di circolo, il gruppo consiliare del Partito Democratico di Cusano Milanino esprimono le più sentite e sincere condoglianze alla famiglia per la scomparsa di Umberto Guzzi.
Un bellissimo esempio di cittadino attivo e impegnato per il proprio territorio.
Un uomo che aveva una grande passione per le cause che portava avanti.
Mancherà a Cusano Milanino il suo prezioso contributo su temi ambientali, di mobilità, di politiche per gli anziani
... giusto per citare alcuni dei temi che Umberto Guzzi aveva approfondito e su cui aveva proposto soluzioni concrete.
Buon viaggio Umberto.
PD Cusano Milanino, 12 febbraio 2020

"Proporrei di fare un minuto di silenzio [...] anche per due concittadini che sono venuti a mancare in questi giorni, ovvero Mariano Borghi e Umberto Guzzi. Tutti e due si sono spesi nella promozione e nel mantenimento della nostra città, soprattutto nell’ambito della Città Giardino di Milanino e nell’ambito delle associazioni..."
Matteo Carioti, Presidente Consiglio Comunale di Cusano Milanino, seduta del 10 febbraio 2020

RIPOSI IN PACE, SIGNOR GUZZI

Quello che vedete al centro della foto (di fronte) è Umberto Guzzi, geologo, ambientalista, cittadino esemplare. Purtroppo ieri ci ha lasciato. Abbiamo scelto di ricordarlo così, impegnato in uno degli incontri sul Pgt, in cui si era impegnato a dare un suo contributo.
Residente nella nostra cittadina fin da giovane, si era sempre speso per la cura del territorio.
Anche a noi (pur avendo idee spesso molto diverse dalle nostre) aveva dato molti consigli, come a tutte le forze politiche, soprattutto in merito all'invarianza idraulica. Ma non si limitava alle parole, mettendo in pratica lui stesso quei valori.
Aveva perfino modificato la grondaia di casa sua in modo che la pioggia non scaricasse direttamente nel sistema fognario ma fosse prima filtrata dal giardino
(vedi qui: Proposta per il risanamento idrogeologico della Pianura Nord-Milanese >>>).
Lo si poteva vedere sempre in giro per il paese in bici o a piedi. Si era interessato anche delle vicende del centro anziani in via Alemanni e partecipava a incontri pubblici, consigli comunali, etc.
Aveva fondato insieme al figlio Giovanni il Circolo [Gruppo ndr] Naturalistico della Brianza, sezione di Cusano Milanino (leggi di più >>>), con cui si prendeva cura anche delle piante su suolo pubblico, come avevamo scritto qualche mese fa ("Riempiamo di alberelli i nostri tornelli" leggi di più >>>).
Insomma, un cittadino attivo, di quelli che a noi piacciono molto.
Ora che non è più tra noi il modo migliore che tutta la cittadinanza ha per onorare la sua memoria è continuare la sua opera di attenzione, amore e cura per il territorio.
I funerali si svolgeranno domani alle ore 15 nella chiesa Regina Pacis di viale Buffoli.
Buon viaggio, Umberto.
Movimento 5 Stelle Cusano Milanino, 10 febbraio 2020

Commenti al post:

L’Associazione Amici del Milanino esprime le sue più sentite condoglianze.
Il Consiglio Direttivo

L’Amministrazione Comunale di Vimercate porge le più sentite condoglianze.

Carissima Famiglia Guzzi,
Mani Tese ci tiene a ringraziare di cuore Umberto Guzzi per l’impegno profuso a favore del nostro comune sogno di giustizia.
Con questa lettera vogliamo esprimere il nostro sentito e doveroso GRAZIE per tutto quello che Umberto ha fatto per costruire un mondo più giusto, dal suo impegno sociale fino al sostegno ai nostri progetti di sviluppo del Sud del mondo.
Vi esprimiamo questo ringraziamento e vi porgiamo le nostre più sentite condoglianze, consapevoli che nessun “grazie” renderà mai giustizia all'impegno di Umberto né mai esprimerà a pieno la commozione e il profondo senso di riconoscenza che proviamo nei suoi confronti.
Con amicizia,
Sara De Simone
Presidente di Mani Tese