Giovanni



Niente fumo: è tutto arrosto



Comunicazione coerente con l'etica dei contenuti

CAMPANILI VERDI

NIENTE FUMO: È TUTTO ARROSTO

Comunicazione coerente con l'etica dei suoi contenuti (astenersi perditempo)

Come distinguersi nell’odierna, affollata, confusione del panorama omogeneizzato del web in cui ci si scambiano vorticosamente immagini e testi più spesso inutili che sintetici?

Per il sito del progetto CAMPANILI VERDI si è scelto di puntare su una grafica minimale, volutamente “ruspante”, ed una struttura ordinata nella quale sia semplice trovare contenuti chiari da leggere.
Non ci interessa catturare l’attenzione fuggevole di naviganti superficiali che inseguono le mode (al riguardo si legga anche: Per chi ricerca la sostanza), ma presentare proposte serie che necessitano di adeguata considerazione di quanto argomentiamo per illustrarne scopi e motivazioni.
Non ci interessa attirare su questo sito visitatori da tempestare con finestre promozionali che si aprono una dietro l’altra in continua successione.
Non vogliamo che, nel tentativo di chiuderle, essi si riducano come lo scoiattolo grigio nella scena di apertura del film L’Era Glaciale: che cerca invano di tappare i fori nella parete di ghiaccio dal cui crollo viene infine travolto.
Non vogliamo abbindolarli con immagini patinate, slogan, musichette, lampeggi ed animazioni che infastidiscono la lettura.
Non vogliamo farli attendere i lunghi secondi necessari alla visualizzazione completa dei video pubblicitari che coprono i testi che li interessano.
Non vogliamo pubblicare un sito “specchietto per allodole” in quanto essenzialmente funzionale alla vendita di pubblicità attratta dal numero dei contatti che riusciremo ad interessare.
E nemmeno vogliamo profilare i nostri visitatori per realizzare guadagni iperbolici vendendone le caratteristiche commerciali come fanno tutti i più popolari social network: all’apparenza gratuiti ma che paghiamo col nostro tempo perso in operazioni futili ed ai quali stiamo concedendo un enorme potere di condizionamento dell’intera società; cosa di cui pochi si sono accorti e che pochi contrastano.
Tim Berners Lee, l’inventore di internet, diceva che “Il denaro è importante, ma non è tutto. La vera battaglia, da tempo, è tra chi vuole far progredire l'umanità e chi vuole fare soldi”. Noi la pensiamo come lui.
Ecco perché non ci uniamo alla schiera di tutti coloro che oggi rincorrono e rilanciano le piattaforme di condivisione di foto, video e messaggini.
Per la nostra esperienza si tratta di programmi che, semplicemente, arricchiscono chi li ha ideati. Ed a parte i casi più clamorosi, rispetto a chi ne fa a meno non ci risulta che portino poi così tanti contatti in più a chi se ne avvale investendoci tempo, soldi ed energie per “seguire o farsi seguire”!
Confidiamo che la scelta dei CAMPANILI VERDI di essere una vetrina discreta e non invasiva, oltre ad essere coerente con le motivazioni che ci hanno spinti ad avviare il progetto, lo faccia maggiormente apprezzare e ne incrementi la diffusione grazie al passaparola di chi l’avrà trovato utile.
 
 
PER DIRE COSA PENSI DEL PROGETTO CAMPANILI VERDI

SCRIVI > QUI

 

AVVERTENZA
Questa pagina web è sperimentale.
La corrispondente pagina ufficiale ed aggiornata è al sito www.rudyz.net/campanili