Aggiornamento Professionale Continuo: la soluzione PiCubo
L'Automatizzazione che rende amici Segreterie degli Ordini Professionali ed Iscritti
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CONTINUO
La Soluzione PiCubo
Automatizzando le procedure fa diventare amici Segreterie degli Ordini Professionali ed Iscritti
La Legge
In materia di Aggiornamento Professionale Continuo la normativa entrata in vigore dal gennaio 2014 ha obbligato gli Ordini Professionali ad organizzarsi per gestire materialmente la contabilità dei Crediti Formativi da parte dei rispettivi iscritti.
L'Esperienza
Da verifiche condotte sulle diverse attuali modalità di gestione dei Crediti Formativi da parte degli Ordini Professionali ho potuto sperimentare direttamente quanto le soluzioni proposte non siano sempre propriamente “amiche” del Professionista che deve certificare l’assolvimento di questo nuovo obbligo di legge.
L'Alternativa
Le potenzialità e la duttilità del software PiCubo (P3) rendono possibile una radicale semplificazione di questi meccanismi disegnando il processo di un Sistema di gestione dei Crediti Formativi per l'Aggiornamento Professionale Continuo da parte degli iscritti agli Albi Professionali di immediata fruibilità e minimo impegno sia per le Segreterie degli Ordini, sia per gli utenti: provare per credere.
Come Funziona?
* La Segreteria dell’Ordine popola un data base generale (che può essere reso disponibile anche per i non iscritti) nel quale inserisce i parametri essenziali di ogni iniziativa formativa accreditata dall’Ordine che include i campi dedicati a data, luogo e Crediti Formativi assegnati a chi frequenta l’evento (oltre ad una scheda con informazioni utili alla partecipazione: costo, modalità di iscrizione, ulteriori collegamenti internet per registrazione online e via dicendo...).
* Il Professionista che partecipa ad un evento già accreditato deve soltanto:
-
entrare nel Sistema (con abilitazione all'accesso riservata ai soli iscritti all’Albo),
-
individuare l’evento che ha frequentato secondo intuitive chiavi di ricerca anche diverse e concorrenti (data, luogo, titolo…),
-
aggiungerlo alla propria lista dei corsi frequentati,
-
allegare la scansione dell’attestato di partecipazione,
-
salvare...
Automaticamente il Sistema contabilizzerà l’ammontare di Crediti Formativi totalizzato.
In caso di evento formativo non ancora accreditato dall’Ordine, il Professionista che vi abbia partecipato
-
compilerà autonomamente i dati necessari alla valutazione da parte dell’apposita Commissione dell’Ordine (saranno previsti campi obbligatori pena l’insuccesso della proposta),
-
non appena avrà completato la procedura la proposta di accredito sarà automaticamente visibile per chi deve effettuare la validazione
-
se questa risulterà positiva, con un semplice comando verranno assegnati i relativi Crediti Formativi ed i campi già compilati dall’iscritto verranno così automaticamente confermati nel data base (quindi un lavoro in meno per la Segreteria dell’Ordine).
La stessa procedura potrà essere seguita dagli Enti Formatori Autorizzati per eventi di cui chiedono l’accreditamento.
Test
Fai la prova da solo (sia dal lato Professionista sia dal lato Amministratore - Segreteria dell'Ordine) >
QUI.
Puoi registrarti autonomamente o, per saltare questo passaggio, chiedere nome utente e password predefinite >
QUI
Conviene a Tutti
Da quanto fin qui descritto e comprovato in concreto dal test risulta evidente che la Soluzione PiCubo risolve immediatamente diversi problemi, incluso il possibile sfasamento temporale fra la data di svolgimento dei corsi e la data del loro accreditamento.
Rende sempre consultabili ed evidenziati nella banca dati anche i corsi per i quali è in corso la procedura di accreditamento.
E per il Professionista la ricerca è istantanea.
Così come è rapido ed agevole anche l'assolvimento di ogni aspetto di questo dovere grazie all'ingresso univoco al Sistema ed al percorso obbligato di menu da seguire fino alla selezione e salvataggio del corso al quale si è partecipato, che automaticamente fa salire il conteggio dei propri crediti. Non sono così più necessarie l'autocertificazione da parte del Professionista e la verifica da parte della Segreteria dell'Ordine.
Come ben si vede, con la Soluzione PiCubo la diminuzione di ricerche e di operazioni da compiere rispetto alle procedure che ad oggi risultano adottate è notevole, e si riduce in proporzione il tempo da dedicare a questo adempimento.
Analogamente il lavoro meno qualificato delle Segreterie è in gran parte automatizzato fino a ridursi quasi del tutto liberando ore lavoro che potranno essere dedicate ad attività di maggior vantaggio per tutti (Segreterie ed Iscritti).
Nota rilevante
Poiché il software PiCubo è stato testato su tutti i principali data base oggi in uso, in esso possono essere importati velocemente e facilmente data base preesistenti comunque siano stati realizzati e qualunque sia il sistema operativo sul quale lavorano.
PiCubo infatti è stato realizzato in modo da poter dialogare con qualsiasi sistema operativo.
Commenti di chi ha valutato la proposta
-
Il programmino proposto certamente facilita l'inserimento dati ed evita di stare a spulciare file pdf alla ricerca dei corsi accredati: è sicuramente un metodo più facile e logico rispetto a quello presente su Geolomb.
- Ho appena provato ad usare il tuo software per l'accreditamento dei corsi: prima impressione molto positiva. Interfaccia semplice e layout conosciuto (simile all'agenda di outlook, chi non la conosce?!?!). È immediato, facile inserire i corsi, eliminarli, aggiungere documenti e commenti. Il conteggio dei crediti poi è automatico e fornisce una risposta immediata alla domanda "quanti me ne mancano". In conclusione, direi che è il candidato numero uno per sostituire l'ormai obsoleto e macchinoso sistema esistente; potrebbe, infatti, rendere il lavoro più semplice sia per noi professionisti (due minuti per inserire corso, commento e attestato) sia alla povera segretaria dell'ordine. Bravo!
-
Ho guardato il software e mi sembra ben fatto. Lo inoltro all'Ordine dei Geologi dell'Emilia Romagna per sentire cosa ne pensano.
-
Suggerirei di contattare direttamente (subito) OGL o qualcuno al suo interno per proporre questo programma in maniera ufficiale.
-
Vedrò di diffondere all'Ordine degli Agronomi delle Marche perché tutto quello che semplifica la vita a chiunque è comunque utile!
-
lnoltro volentieri a chi saprà valorizzare al meglio questa proposta.
-
Faccio girare il link.
Per altri pregi e caratteristiche del software PiCubo si veda >
QUI
Il gestore di attività aziendali
PiCubo (P3) è un modulo di Corsaro, a tutti gli effetti una
collezione di prodotti indipendenti ma omogenei (oltre a PiCubo: Filibuster, Pluto, Mercante, Legend...)
tutti dialoganti fra loro in un ambiente di lavoro unitario nel quale è possibile gestire le attività più varie e soddisfare le esigenze più diversificate ed
anch'essi a disposizione di chi sceglie di avvalersi di PiCubo.
CREDENZIALI
I software presentati sono realizzati da Rodolfo Calzetti, matematico con ventennale esperienza nell’ideare algoritmi e protocolli avanzati, progettare e implementare software utilizzando svariati linguaggi di programmazione per gestionali di tesoreria, finanza e riconciliazione utilizzati da InaAssitalia, Mediolanum, Unipol, Findomestic, Fercam, EMI Music, Fiera Milano...
Per diventare Cliente Pilota (a condizioni vantaggiose)
Per una dimostrazione/presentazione (privata o collettiva)
Per ulteriori informazioni

339-1459787 / 02-6197122 (tel e fax)