Ecologia Urbana
conferenze e sensibilizzazione
ECOLOGIA URBANA
Conferenze e sensibilizzazione
Un’informazione corretta e completa su argomenti così attuali come quelli inerenti l'ecologia urbana, è indispensabile per favorire la crescita culturale della popolazione.
Le necessarie ed importanti decisioni politiche, a tutela dell’ambiente e della qualità della nostra vita, grazie ad essa saranno quindi non solo condivise ma, anzi, sollecitate dai cittadini.
Al contrario, senza un ampio e consapevole consenso, nessuna iniziativa in questo ambito potrà mai avere successo.
Dalla quotidiana, ventennale, esperienza di tecnico ambientale presso il Comune di Vimercate, ho appreso che gli obiettivi sopraindicati potranno essere raggiunti solo attraverso un costante ed instancabile impegno nel raggiungere, incontrare personalmente e coinvolgere i cittadini.
Attività per le quali la Pubblica Amministrazione può svolgere un ruolo di grande importanza garantendo significativi benefici per la collettività.
Mosso da queste considerazioni, ed appassionato all’ambiente ed alla comunicazione, ho intrapreso un’attività di divulgazione ideando e conducendo cicli di conferenze.
Scopo di ciascuno di questi incontri è far comprendere l’effetto che la somma dei comportamenti individuali determina sull’ambiente, e quindi sulla nostra vita, a scala locale e planetaria.
Questionari sul gradimento somministrati ai partecipanti a queste mie iniziative finanziate da associazioni ed istituzioni pubbliche in tutta Italia documentano giudizi non inferiori a ottimo (da 59 a 71%) e buono (da 29 a 41%).
Gli interventi saranno condotti avvalendosi della proiezione di immagini appositamente realizzate per illustrare in dettaglio aspetti e problematiche dei temi trattati.
Lezioni pratiche “sul campo” e di verifica "dal vero" di quanto discusso in via "teorica" saranno, nei limiti del possibile, preferibilmente sempre affiancate alle conferenze.
Come supporto didattico alle lezioni su arboricoltura, compostaggio, rifiuti ed acque minerali sono disponibili semplici manuali (cfr sezione "Pubblicazioni divulgative" in questo sito), a carattere pratico e divulgativo che possono essere personalizzati da Amministrazioni Pubbliche o altri enti ed istituzioni e distribuiti ai partecipanti agli incontri o, indipendentemente da essi, a tutta la cittadinanza.
Alcuni fra i possibili argomenti sono particolarmente interessanti anche per Pubblici Amministratori e Consiglieri Comunali (a supporto delle decisioni politiche in campo ambientale).
Perciò ho pensato anche iniziative ad essi espressamente dedicate.
Per ulteriori info SCRIVI o telefona 02-66401390
Fra i temi già affrontati per conto di Associazioni ambientaliste, Pubbliche Amministrazioni ed altre Istituzioni mi limito ad elencare:
Arboricoltura urbana: valutazioni di stabilità, potature, la pianta giusta al posto giusto (iniziativa che sempre costituita da almeno un incontro ed una lezione-passeggiata “sul campo” lungo le strade o nei parchi cittadini)
La comunicazione ambientale: sensazionalismo o vera informazione?
Compostaggio domestico (indispensabili come minimo due incontri)
La contraddizione del secolo: esasperata ricerca del benessere privato e degrado ambientale
Protocollo di Kyoto e modificazioni climatiche in corso
Impronta Ecologica: indicatore del fabbisogno umano di natura
Acqua minerale o del rubinetto? Suggerimenti per una scelta non emotiva
Risorsa acqua, l’oro blu del XXI secolo. Geopolitica idrica, locale e mondiale
Difesa dell’ambiente e tutela dei diritti umani: quali interrelazioni?
Inquinamento luminoso: come riconoscerlo e come difendersi
Città ciclabili e Mobilità sostenibile: spostarsi più felici
Corso di sopravvivenza per ciclisti urbani (bambini e adulti)
Inquinamento atmosferico: una questione di salute
Verde pensile: la soluzione ideale a tanti problemi della città
Paesaggio e inquinamento visivo. Il bello che c'è, riscoprirlo e difenderlo
Rifiuti: ridurre, riutilizzare, recuperare, riciclare
Geologia “classica”. Rocce, minerali, fossili... formazione ed evoluzione
Calamità naturali o disastri pianificati? Problematiche idrogeologiche: alluvioni, frane, inquinamento
Verde pubblico e comfort urbano: al verde si sta sempre meglio
Maggiori dettagli sul programma degli incontri ed ulteriori proposte sono pubblicati alla pagina Educazione Ambientale
Argomenti conferenze ecologia urbana