Giovanni



Con S. Francesco a Vimercate



IL CUORE DELLA BRIANZA
BATTE CON SAN FRANCESCO,

PER LA PACE E LA SALVAGUARDIA DEL CREATO

 
Sembrerebbe un’impresa folle: invitare gli operosi brianzoli a dimenticare per una sera le proprie frenetiche attività e dedicarla, invece, all’ascolto di un messaggio del Papa! Eppure precisamente questo è avvenuto venerdì 1 ottobre nell’antica chiesa di San Francesco, a Oreno di Vimercate, con i “Dialoghi di Pace 2010”: lettura scenica del Messaggio di Benedetto XVI per la Giornata Mondiale della Pace di quest’anno -Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato”- affidata ad attori-lettori le cui voci si incontrano, si incalzano e si accavallano come in un vero e proprio dialogo.
Poiché i temi della pace e della salvaguardia ambientale sono propri anche di chi non crede e di chi appartiene a religioni diverse da quella Cristiana Cattolica, e confidando nel successo che l’iniziativa riscuote a Cusano Milanino (dove è stata ideata e “va in scena” da alcuni anni) e nelle altre realtà dove è stata replicata (quest’estate anche sulla riviera Adriatica a beneficio dei turisti!), si è scelto di riproporla in apertura del tradizionale triduo dedicato al Santo.
Occasione che permette di legarla alla Giornata per la Salvaguardia del Creato 2010 per la quale la Chiesa italiana, citando il Papa, sollecita la riflessione sullo stretto legame esistente fra il rispetto dell’ambiente naturale e la costruzione della pace fra i popoli e le persone.
Un legame che troppi sottovalutano ed, invece, ben presente a dom Helder Camara, il vescovo brasiliano da alcuni definito il Gandhi cattolico, di cui sono stati letti brevi testi poetici dedicati alla natura ed alla relazione dell’uomo con essa e con la dimensione del soprannaturale cui rimanda.
Parte di rilievo l'ha avuta, infine, la musica: affidata, in omaggio a Helder Camara, alle armonie per chitarra e soprano del compositore brasiliano Heitor Villa - Lobos; eseguite nella funzione di “filo conduttore” capace di amalgamare i brani letti ed offrire momenti di meditazione al pubblico.
Dialoghi di Pace 2010” intende essere un’Elevazione spirituale tanto attraente per i non credenti quanto coinvolgente e significativa per chi crede, per pregare e meditare il Messaggio del Papa, o semplicemente conoscerlo nella sua interezza, anche per poterlo criticare… Un’iniziativa che è copromossa dalla comunità religiosa (i Cappuccini di Oreno e la Comunità Pastorale di Vimercate e Burago) congiuntamente a quella civile (Comune di Vimercate ed associazioni ambientaliste e di volontariato, del territorio e nazionali) che anche nel vimercatese può diventare una bella tradizione e che potrebbe essere utilmente ripresa anche altrove.
 
Ulteriori informazioni per gli interessati a replicare l'iniziativa:
sanpioxc@gmail.com