Giardini e Parchi
AGGIORNAMENTO
CORSI-CONVEGNI-SEMINARI-WORKSHOP
GIARDINI e PARCHI
GIARDINI
Convegno: "Riflessioni e prospettive dopo il primo decennio di attività della Rete dei Giardini Storici"
Cinisello Balsamo, 25 ottobre 2019 - ReGiS
Giornate di studi di Orticola di Lombardia: "La natura è già in città"
Milano, 8 e 9 febbraio 2019 - Orticola di Lombardia e Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Milano
Terza Giornata di Studi di Orticola di Lombardia: "La cultura delle piante dal primo Dopoguerra agli anni Ottanta"
Milano, 27 e 28 marzo 2014
Convegno: "Green Roofs (tetti verdi): obiettivi ambientali, energetici e paesaggistici" Milano, 11 dicembre 2013
Fondazione Minoprio, Camera di Commercio di Milano
Convegno: "I cento anni di Milanino. tutela, gestione e valorizzazione delle città giardino" Cusano Milanino, aprile 2009
Comune di Cusano Milanino e Politecnico di Milano
Incontri internazionali di studio: “La gestione dei giardini storici aperti al pubblico” Cinisello Balsamo dicembre 2008 11, 12
Comune di Cinisello Balsamo, Centro di Documentazione Storica, politecnico di Milano DPA e PARID; AIAPP sez insubria
"The unexpected garden" Incontro con Patrick Blanc (FRA) ideatore del brevetto 1988 per “muri verticali vegetali”.
Presentazioni delle sue nuove realizzazioni italiane 10 anni dopo la collaborazione con Renzo Piano per il muro vegetale dell’Acquario di Genova: New Café Trussardi di Milano e Filodendro di Pinerolo - aprile 2008
Convegno Internazionale: “Giardini storici. A 25 anni dalle Carte di Firenze: esperienze e prospettive. Con una proposta di Rete dei giardini storici di enti pubblici territoriali del Nord-Milano”. Cinisello Balsamo, 9, 10, 11 novembre 2006 - Comune di Cinisello Balsamo, Centro di Documentazione Storica, AIAPP Insubria, Ministero per i Beni e Attività Culturali, Regione Lombardia, Provincia di Milano, Politecnico di Milano
Seminario: “Un disciplinare per il giardiniere ed il vivaista biologico”.
Sesto San Giovanni, 17 dicembre 2002 - Gruppo Bioverde, Scuola Agraria del Parco di Monza, Provincia di Milano, Comune di Sesto San Giovanni
Convegno: “Costruire meglio? Per un nuovo rapporto tra edilizia e ambiente”.
Bolzano, 25 ottobre 2002 - Comune di Bolzano
Convegno: “Giardini sui tetti? la realizzazione del verde pensile sugli edifici di Milano”. Milano, 25 maggio 2002 - Osservatorio per il verde, Legambiente Milano
Convegno: “La villa Sottocasa in Vimercate: conservazione e destinazione”. Vimercate, 15 marzo 2001 - Comune di Vimercate
Incontri di studio: “Giardini e parchi di Lombardia dal restauro al progetto”.
Cinisello Balsamo, 5, 6, 7 ottobre 2000 (19 ore) - Comune di Cinisello Balsamo, Centro di Documentazione Storica, AIAPP
Incontri di studio: “Il giardino lombardo tra storia e attualità tutela, valorizzazione, restauro”. Cinisello Balsamo, 30 settembre 1 ottobre 1999 - Comune di Cinisello Balsamo, Centro di Documentazione Storica, AIAPP
PARCHI
“Uomini e Parchi Oggi: Reti ecologiche, azioni locali di gestione territoriale per la conservazione dell’ambiente”. Gargnano, 12, 13 ottobre 2000 - Parco Alto Garda Bresciano, Regione Lombardia
“Ecomuseo, opportunità per la salvaguardia del territorio e il recupero della sua identità”. Nova Milanese, 2000 - Associazione Il Cortile, Comune di Nova Milanese
Seminario: “Reti ecologiche in aree urbanizzate”. Milano, 5 febbraio 1999 - Provincia di Milano, Agenzia Nazionale Protezione dell’Ambiente
“Uomini e Parchi Oggi ricordando Valerio Giacomini”. Gargnano, 30-31 maggio - 1° giugno 1996 - Parco Alto Garda Bresciano, Regione Lombardia